Le emorroidi sono la patologia più frequente della regione anale che colpisce circa un quarto della popolazione, almeno una volta nella vita. Che cosa sono e come si manifestano? Si tratta di una dilatazione delle vene del plesso venoso emorroidario che irrorano la regione ano-rettale. Le emorroidi possono essere interne […]
Riflessologia
La pelle è sede di alterazioni superficiali che si risolvono in breve tempo, talune volte anche senza la necessità di un intervento terapeutico. L’aspetto della pelle è anche un indice di benessere o malessere complessivo ed è quindi la spia dei disturbi che colpiscono gli organi interni. Le affezioni più […]
Oggi andrò a spiegare uno dei disturbi che nella vita quotidiana è capitato, chi più, chi meno, ne soffre e si ripropone: l’insonnia. L’insonnia è fra le mattie più ricorrenti del nostro corpo. Le cause sono molto frequenti e legate a diversi fattori, quali: -transitoria; -a breve termine; -a lungo […]
Le tonsille sono masse di tessuto linfatico che si trovano su entrambi i lati dell’apertura della gola, dietro la lingua. Costituiscono una barriera contro i batteri e sono particolarmente esposte alle infezioni, specialmente nei bambini. Caratteristico è arrossamento delle tonsille e della zona circostante, con presenza di eventuali gonfiori che […]
L’ipertrofia prostatica non è un problema legato all’apparato urinario ma i suoi effetti si manifestano proprio con dei disturbi della minzione. E’ un evento caratteristico dell’età avanzata che colpisce circa il 70% degli uomini dopo i 60 anni. Il primo segnale d’allarme consiste in un aumento della diuresi, con frequenti […]
Le allergie sono divenute in questi ultimi anni un vero e proprio problema sociale. Infinite sono le cause scatenanti una reazione allergica e non sempre è possibile individuarne la provenienza. L’allergene, infatti, può raggiungere l’organismo attraverso vie diverse: l’inalatoria, l’alimentare, quella da contatto o quella per iniezione, come nel caso […]
La circolazione linfatica è un argomento molto vasto e presenta diverse sfumature che sfociano in campo medico che non andrò a trattare. Cercherò, con quanta più chiarezza possibile, di spiegarvi il rapporto intercorrente tra il sistema linfatico e la riflessologia plantare. Il sistema circolatorio linfatico viaggia in parallelo con quello […]
Nell’articolo di apertura sulla Riflessologia Plantare viene definito come il trattamento sui riflessi del piede genera un miglioramento sull’intero organismo. Da precisare e sottolineare che la Riflessologia non va intesa come sostituto di una terapia farmacologica in atto ma un’alternativa per smaltire le varie tossine che il nostro corpo assume […]
Riassumere in quattro righe cos’è la Riflessologia plantare è molto difficile ma parto con lo descrivere che parliamo di una particolare forma di massaggio che consente, attraverso una serie di stimolazioni e compressioni effettuate sulle zone dei piedi, di accertare lo stato di salute, di esercitare un’azione di prevenzione e […]